Concessionaria Autovega
Noleggio

I componenti della sportiva sono stampati in 3D

La Cupra è al lavoro nello sviluppo della nuova Leon Competition, attesa al debutto il prossimo 20 febbraio con l'inaugurazione del Garage Cupra. Uno dei progetti correlati, avviato in collaborazione con la HP, prevede l'implementazione della tecnologia di stampa 3D per la produzione di alcune specifiche componenti della vettura.

I vantaggi della stampa 3D. In particolare, la Cupra ha modellato il modulo di controllo centrale del volante, le prese d'aria del cofano, gli specchietti retrovisori esterni e le prese di raffreddamento del freno e dell'acqua. La soluzione di stampa 3D adottata è quella Jet Fusion 5200 della HP e i prodotti così realizzati, secondo il responsabile dello sviluppo tecnico della Cupra Racing, Xavi Serra, vanterebbero una serie di vantaggi consistenti come, per esempio, una maggiore efficienza e flessibilità. L'aspetto più interessante, tuttavia, risiede nel fattore tempo: le parti richieste si possono ottenere in periodi relativamente brevi. Inoltre, poiché lo sviluppo del veicolo viene eseguito in parallelo, questa soluzione consente di adattarsi rapidamente a qualsiasi modifica apportata al processo di progettazione.

Test e collaudi. I materiali dei singoli componenti sono stati sottoposti a un doppio test. Il primo si è svolto all'interno di una galleria del vento (sempre al fine di ottimizzare i tempi e progredire più in fretta nello sviluppo della vettura). Successivamente, le parti sono state montate su un prototipo della Leon Competition e spinte al limite sulla pista di Portimao, in Portogallo, per osservarne il comportamento all'atto pratico.




AutoVega Concessionaria Autovega


Sei interessato a quest'offerta?
Contattaci


Compila i dati con:








  • I contenuti correlati