Concessionaria Autovega
Noleggio

Sander: 'L'elettrico resta il futuro, la politica deve supportare una rapida transizione'

Il momento della Volkswagen riflette pienamente le difficoltà che l'automotive sta attraversando a livello europeo. Il colosso di Wolfsburg rischia di dover chiudere per la prima volta uno (se non due) impianti tedeschi e deve affrontare tensioni interne sul fronte sindacale: una situazione sulla quale pesa l'andamento lento del mercato delle elettriche. "Dobbiamo adattarci ad un mercato che è ridotto per tutti", dice Martin Sander, direttore delle vendite e del marketing per il marchio Volkswagen, che abbiamo incontrato al Salone di Parigi in un evento per la stampa. "Dobbiamo reagire e adeguarci alla realtà: l'automotive è stato stabile e prevedibile per tanto tempo. Ora non lo è più". Ma sull'elettrico, nessuna marcia indietro.

Vista la situazione, non sarebbe meglio disporre di piattaforme multienergia, come quelle di Stellantis, piuttosto che pianali specifici per l'elettrico?
Una piattaforma dedicata permette di fare un prodotto migliore, in termini di autonomia, di velocità di ricarica e altro ancora. Non credo possa essere penalizzante. Abbiamo prodotti competitivi, a prezzi competitivi. Dobbiamo aumentare l'accessibilità delle nostre Bev, ma riusciremo a tenerci i nostri clienti. Volkswagen è un brand iconico.

A proposito di icone: al momento queste mancano nella vostra offerta di elettriche…
Ovviamente un nome come quello della Golf va in qualche modo trasferito nel futuro, nella gamma Bev. Tuttavia, ID sta diventando un marchio forte e vogliamo che sia il marchio leader per l'elettrico nei prossimi anni. Perché non c'è dubbio che l'elettrico sarà il futuro della mobilità individuale.

La ID.3 sopravviverà all'avvento di una Golf elettrica?
Sono felice delle vendite e del design della ID.3 attuale. Tuttavia, c'è sempre spazio per migliorare.

La transizione è più lunga del previsto: avete aumentato gli investimenti sui powertrain con motore a combustione?
Sono convinto che la domanda di Bev aumenterà, ma deve andare in sincrono con la politica. La quale deve fare tutto il necessario per supportare una veloce transizione all'elettrico. Quanto al motore a combustione, sappiamo che a un certo punto la domanda crollerà, per forza. Nel frattempo, svilupperemo le auto termiche finché saranno richieste.

State valutando altre tecnologie oltre all'ibrido? Per esempio l'E-Rev?
Sì, l'elettrico ad autonomia estesa è una tecnologia che stiamo tenendo in considerazione.




AutoVega Concessionaria Autovega


Sei interessato a quest'offerta?
Contattaci


Compila i dati con:








  • I contenuti correlati