Dopo l’ID. Buzz e l’ID. Buzz Cargo (150 kW / 204 CV), ora è la volta del nuovo ID. Buzz GTX con una potenza di 250 kW (340 CV). L’ID. Buzz GTX è dotato di un motore elettrico sull’asse anteriore e uno sull’asse posteriore che, insieme, realizzano la trazione integrale 4MOTION. L’ID. Buzz GTX sarà lanciato sul mercato in due versioni: una a passo corto con batteria di nuova introduzione da 79 kWh (capacità energetica lorda: 84 kWh) e una a passo lungo con apposita batteria, anch’essa nuova, da 86 kWh (capacità lorda: 91 kWh). Entrambi i modelli GTX sono estremamente agili e, stando alle stime, accelerano da 0 a 100 km/h in circa 6,5 secondi. Un ulteriore vantaggio dei nuovi modelli di ID. Buzz GTX è dato dall’eccellente capacità di traino reso possibile dalla trazione integrale elettrica. Il lancio sul mercato italiano di entrambi gli ID. Buzz GTX avrà luogo nella seconda metà dell’anno.
Elevata massa trainabile.
Grazie alle nuove prestazioni in termini di trazione aumenta anche la massa rimorchiabile massima: l’ID. Buzz GTX a passo corto raggiunge una massa rimorchiabile di 1.800 kg.
Esterni GTX.
L’ID. Buzz GTX è caratterizzato da un frontale del tutto peculiare. Il paraurti nel design GTX con griglia di ventilazione nera a nido d’ape e i nuovi elementi aerodinamici laterali gli conferiscono un aspetto dinamico e originale. A sinistra e a destra del paraurti sono integrati elementi delle luci diurne di nuova configurazione: due triangoli a LED sovrapposti che, insieme, hanno l’aspetto della punta di una freccia. L’equipaggiamento di serie dell’ID. Buzz GTX comprende infine i fari a LED Matrix IQ.LIGHT.
In esclusiva per l’ID. Buzz GTX viene offerta una nuova vernice dal colore Cherry Red. Questo rosso sarà configurabile in versione monocolore e a richiesta in versione bicolore1 in combinazione con la vernice Mono Silver metallizzato. Inoltre, sarà possibile scegliere tra altre sei vernici monocolore1 e quattro bicolore.
Volkswagen Veicoli Commerciali ha modificato anche l’equipaggiamento interno del veicolo. Ad esempio, ora i colori scuri sottolineano il carattere sportivo dei modelli ID. Buzz più potenti, per cui le due versioni dell’ID. Buzz GTX - sia a passo corto che a passo lungo - sono le uniche della gamma ad essere dotate di padiglione nero. Anche i sedili sono stati progettati nel tipico design GTX. Nel vano anteriore trovano impiego sedili comfort a regolazione elettrica con funzione Memory impreziositi da rivestimenti in microfibra ArtVelours Eco nera con un nuovo motivo a rombi, cuciture a contrasto rosse e bordini rossi. Il volante multifunzione è contraddistinto da cuciture a croce rosse accompagnate da un’applicazione rossa della mascherina centrale e dalla scritta GTX cromata integrata.
Il volume del bagagliaio dell’ID. Buzz GTX (passo corto) a cinque posti è compreso tra 1.121 litri (carico fino al bordo superiore degli schienali dei sedili posteriori) e 2.123 litri (divano posteriore ribaltato, carico fino al bordo superiore degli schienali dei sedili anteriori). L’ID. Buzz GTX a passo lungo è ancora più spazioso: con il carico fino al bordo superiore degli schienali della seconda fila di sedili si ottiene un volume di 1.340 litri. Se l’ID. Buzz GTX a passo lungo viene caricato fino a dietro la prima fila di sedili, il volume sale a 2.469 litri. Anche con sette persone a bordo, dietro la terza fila di sedili l’ID. Buzz offre una capacità di 306 litri. A seconda della configurazione dei sedili, entrambi gli ID. Buzz GTX possono essere dotati di una Multiflex Board1 lunga o corta (comprese due box pieghevoli). Grazie alla Multiflex Board si ottiene un secondo piano di carico e, con i sedili posteriori ribaltati, una superficie di carico piana.
Vieni a scoprirlo in Autovega!