Il primo weekend di ottobre, ha visto le strade del centro di Arzignano animarsi per la ormai tradizionale StrArzignano – Trofeo Autovega, manifestazione podistica di punta per l’area dell’Ovest vicentino. Nonostante le condizioni meteo inizialmente avverse, l’evento è riuscito a catalizzare entusiasmo, partecipazione e spirito sportivo.
Secondo le fonti ufficiali, alla gara agonistica sulla distanza dei 10 km – percorso omologato FIDAL – hanno preso parte circa 250 atleti, mentre per le competizioni non competitive si stimava una partecipazione di 3.500 persone.
Per Autovega, la StrArzignano non è una semplice sponsorizzazione: è un evento profondamente radicato nel territorio che rispecchia i nostri valori di impegno, comunità e promozione della mobilità sana.
Essere sponsor-titolo (Trofeo Autovega) ci rende parte attiva dell’organizzazione e della storia della manifestazione. Ogni anno, ci impegniamo affinché l’evento cresca, attiri sempre più partecipanti e rafforzi il senso di appartenenza alla nostra zona.
Con orgoglio, segnaliamo che anche alcuni componenti del team Autovega hanno preso parte attiva alla competizione, vestendo i colori aziendali. È stato un modo concreto per condividere l’esperienza con la comunità, mettere alla prova la propria preparazione atletica e testimoniare che dietro a un logo c’è una squadra che crede nei valori dello sport.
La vittoria nella gara agonistica dei 10 km è andata al giovane atleta Furlani, mentre Mazzucco si è distinto con una prestazione di rilievo.
Sono stati inoltre assegnati premi speciali ai gruppi scolastici e sportivi con il maggior numero di iscritti, un modo per valorizzare il ruolo della partecipazione collettiva.
Con la 11ª edizione ormai archiviata, l’auspicio è che la StrArzignano continui a crescere, sia in termini di numeri che di qualità organizzativa. Anche per Autovega sarà un impegno continuo: vogliamo consolidare il nostro ruolo, supportare gli atleti locali e promuovere uno stile di vita attivo e sostenibile.
Congratulazioni a tutti i partecipanti, agli organizzatori e ai nostri colleghi che hanno corso con noi — ci vediamo all’edizione 2026, pronti a spingere ancora più in là i confini della passione sportiva e territoriale.