Dopo la presentazione dello scorso luglio, aprono in Germania gli ordini per il restyling della Volkswagen T-Cross, proposta a partire da 23.250 euro tasse escluse. Le prime consegne sono previste all'inizio del 2024. Quattro i livelli di allestimento: base, Life, Style e R-Line. All'attuale gamma colori si aggiungono il Grape Yellow di queste immagini, il Clear Blue Metallic e il Kings Red Metallic. Tre le motorizzazioni, tutte a benzina e senza concessioni all'elettrificazione: il tre cilindri nella variante da 95 CV con il solo cambio manuale, da 115 CV con manuale o automatico doppia frizione DSG, oppure il quattro cilindri 1.5 da 150 CV con l'automatico di serie.
La dotazione di serie della base e della Life. Già dall'allestimento base (disponibile solo con il tre cilindri da 95 CV) troviamo i fari a Led davanti e dietro, il riconoscimento dei segnali stradali, la strumentazione digitale da 8” e il nuovo schermo dell'infotainment a centro plancia della stessa dimensione, prese USB-C e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori. L'allestimento Life aggiunge i cerchi di lega da 16”, la proiezione del logo Volkswagen sotto gli specchietti retrovisori e la connettività Apple CarPlay e Android Auto.
Gli allestimenti Style e R-Line. Le due versioni top di gamma della T-Cross montano di serie i fari a matrice di Led con funzioni di cornering, fendinebbia e animazioni all'apertura e alla chiusura dell'auto. Di serie i cerchi di lega da 17” con design differenti per i due allestimenti, indicatori di direzione e luci di stop posteriori dinamici. La versione R-Line prevede paraurti sportivi specifici. All'interno troviamo la connettività wireless per gli smartphone e display più grandi, tanto per la strumentazione digitale (10”) quanto per l'infotainment (9,2”). Su richiesta il pacchetto Travel Assist, che aggiunge la guida assistita di livello 2.
I prezzi (validi per la Germania)
T-Cross base: 23.250 euro.
T-Cross Life: 25.150 euro.
T-Cross Style: 29.465 euro
T-Cross R-Line: 30.740 euro.