Alla 1000 Miglia Green 2023 ci sarà anche una Volkswagen ID.Buzz guidata da un equipaggio di Quattroruote. In occasione della nostra pertecipazione alla gara di regolarità, percò, torniamo a parlare di questa elettrica iconica, analizzando la sua gamma che comprende, tra le altre, la versione Pro: quella che guideremo da Brescia a Roma e ritorno.
Spazio e luce in salsa elettrica. Dopo anni di anticipazioni e concept, la Volkswagen ha introdotto sul mercato l'erede elettrica del classico "Bulli". L'unione tra la tecnologia moderna e il design ispirato al modello originale ha dato vita a un veicolo ricco di personalità, declinato sia in versione passeggeri che commerciale. La piattaforma Meb si presta particolarmente per questa applicazione: il passo lungo e il pavimento piatto garantiscono spazio e modularità all'abitacolo a sette posti. Gli arredi interni, inoltre, sono stati disegnati per esaltare queste caratteristiche.
Spaziosa oggi, a passo lungo nel 2024. La versione europea dell'ID.Buzz misura 4,71 metri di lunghezza e ha un passo di 2,99 metri. Le porte scorrevoli danno accesso al luminoso abitacolo che, configurato a cinque posti, offre 1.121 litri di bagagliaio: un valore che, invece, si riduce considerevolmente quando la terza fila è in uso. Per chi avesse bisogno ulteriore spazio, nel 2024 arriverà la versione LWB da 4,96 metri di lunghezza e 3,24 metri di passo. Una variante che offre maggiore agio nella terza fila e un bagagliaio con una capienza minima di 306 litri.
204 CV e 417 km di autonomia. La gamma attuale dell'ID.Buzz offre una sola opzione di powertrain e due distinti allestimenti. Per il momento, il van a batteria adotta un motore posteriore da 204 CV e una batteria da 77 kW netti, per 417 km di autonomia omologata e 145 km/h di velocità massima. Le versioni disponibili sono denominate Pro e Pro+: la prima offre di serie i cerchi da 19", i cristalli posteriori oscurati, il cruise control adattivo con funzione Stop&Go, il Front Assist, il Lane Assist, il Park Assist Plus, il riconoscimento della segnaletica, i sensori di parcheggio, la retrocamera, il sensore pioggia, il clima bizona, il sistema keyless, i sedili anteriori rivestiti di tessuto e il volante rivestito di pelle (tutti riscaldabili), i fari anteriori full Led, l'infotainment con schermi da 10", il pacchetto di servizi We Connect ID valido tre anni e la ricarica wireless per smartphone. La Pro+ aggiunge le portiere scorrevoli posteriori, il portellone ad apertura elettrica, le maniglie esterne illuminate, l'infotainment con schermo da 12" con sistema di navigazione Discover Pro, i gruppi ottici a Led IQ Matrix con Dynamic Light Assist e la verniciatura bicolore. Nel corso del 2024, sulla ID. Buzz LWB debutterà il motore da 286 CV con batterie da 85 kW. Inoltre, è stato annunciato l'arrivo di una variante sportiva GTX da 340 CV, con trazione integrale.
Volkswagen ID.Buzz Pro: 66.000 euro
Volkswagen ID.Buzz Pro+: 70.000 euro